Il linfodrenaggio manuale secondo il metodo del Dr. Vodder è parte integrante della complessa terapia di decongestionamento, ed è una forma di terapia fisica. Esso serve soprattutto per il trattamento degli edemi linfostatici, dovuti alla ridotta capacità di trasporto del sistema linfatico.
Vi sono due tipi di linfoedema:
Oltre al trattamento dei linfoedemi viene adottato anche il linfodrenaggio manuale nei primi giorni successivi all’intervento in ambito traumatico/ortopedico per ridurre i gonfiori e il dolore.
Il tessuto viene stimolato mediante prese con compressione di intensità variabile, mitigando così il dolore e stimolando il flusso linfatico.